In ricordo di Gianni Ragini PDF Stampa E-mail

CARO AMICO CI MANCHERAI !

 

 

In questi giorni è scomparso Gianni Ragini, caro amico per la nostra famiglia e grande sostenitore dell'Associazione.

In questi anni Gianni non ci ha mai lasciati soli, non ci ha mai lesinato consigli e aiuto concreto, esternando sempre

con spontaneità ideali e idee di progetti nuovi ad ogni nostro incontro, per la realizzazione della Supercoppa Martin Mancini.

Gianni è sempre stato un punto di riferimento per la nostra famiglia.

E per quanto riguarda il basket in carrozzina ha messo a disposizione le sue capacità ed esperienza nel contribuire ogni

anno a fare in modo che la Supercoppa diventasse più 'grande'.

Gianni non ha avuto modo di incontrare Martin su questa terra, ma era come se lo conoscesse da sempre.

Lo ricordo all'ultimo Trofeo al Multieventi di Serravalle nell'ottobre 2019 entusiasta per la riuscita dell'evento.

Lo sentiva come una creatura tutta sua, un progetto così vicino ai suoi ideali e al suo animo sensibile.

Come detto, Gianni non era mero spettatore, bensì dava sempre il suo apporto collaborando negli aspetti

pratici e supportando con le sue idee l'anima del nostro impegno.

Sport e socialità: di questo connubio Gianni era l'uomo emblema.

Grande comunicatore e allo stesso tempo attivo nel promuovere il superamento delle barriere attraverso lo sport.

Ci manchi tanto caro amico!

 

Cristina Selva Mancini

Presidente

Associazione Martin Mancini

 

 

 

 

 
12^ Supercoppa Martin Mancini PDF Stampa E-mail

c.s. a cura dell'Associazione Martin Mancini


Siete tutti benvenuti alla Supercoppa Martin Mancini che si gioca domenica 20 ottobre alle ore 09.30 a Serravalle.
Padova e Cantù, le squadre del basket giovanile in carrozzina, finaliste del Campionato nazionale sono pronte a

creare spettacolo nella bella sede del Multieventi Sport Domus.
Coraggio, affiatamento, sfida e solidarietà: una miscela di ingredienti che fanno di questa giornata un trionfo dello

sport e della socialità.Testimonial dell’evento è Eleonora Calesini, amica  dell’Associazione, grande sportiva e

giocatrice di basket. Eleonora giocava nel Montecchio poi il terremoto dell’Aquila: rimane gravemente ferita e

non può più gareggiare. Esempio di forza e coraggio Eleonora apre la manifestazione.
I gruppi scout del Titano accoglieranno all’ingresso tutti gli ospiti.
Tanti i bambini presenti, ben cinque classi delle Scuole Elementari hanno dato la loro adesione.
Attesi anche numerosi ragazzi delle Scuole Medie e le loro preziose famiglie. In campo sfileranno

accanto ai giocatori i bambini del basket sammarinese.
L’Associazione Martin Mancini ringrazia gli Ecc.mi Capitani Reggenti che, anche quest’anno, onoreranno questa

giornata con la loro presenza.
La Supercoppa Martin Mancini ha il patrocinio ed il contributo delle Segreterie di Stato: Sanità e Sicurezza

Sociale; Istruzione e Sport; Territorio Ambiente e Turismo.
Alle due squadre che giocano il Trofeo, l’Ente Cassa di Faetano – Fondazione Banca di San Marino e la

Giochi del Titano consegneranno un premio economico con l’intento di valorizzare il loro impegno nello sport.
Il Memorial dedicato al ricordo di Martin è da dieci anni che si svolge sul Titano e fin dall’inizio ha visto

il valido ed entusiasta sostegno della Federazione Sammarinese Sport Speciali e della Federazione

Sammarinese Pallacanestro di San Marino. Un contributo fondamentale per l’Associazione Martin Mancini

e grazie al quale, domenica, la Repubblica San Marino è in grado di ospitare anche la 19^ Supercoppa

Italiana di Basket.
La Fipic, Federazione Italiana Pallacanestro in carrozzina porta al Multieventi di Serravalle i campioni

del Santo Stefano Avis e del Cantù, i quali giocano subito dopo il Memorial.
Il divertimento è assicurato.

 


Cristina Selva Mancini
Presidente
Associazione Martin Mancini



 
11^ Supercoppa Martin Mancini PDF Stampa E-mail

C.S. a cura dell'Associazione Martin Mancini

 

Sarà Eleonora Sarti la testimonial della 11^ Supercoppa Martin Mancini, attesa per il 7 ottobre al Multieventi Sport Domus di Serravalle.

L'arciere più forte d'Italia, record del mondo sulle 72 frecce nel 2016, già atleta paralimpica del basket in carrozzina è molto amata dai tanti giovani che ogni anno fanno il tifo per i campioni della pallacanestro in carrozzina.

Alle ore 10.00 scenderanno in campo I Bradipi Circolo Dozza Bologna (Campione d’Italia 2018) e l'UnipolSai Briantea84 Cantù (seconda classificata del Campionato Italiano). L'ingresso è libero.

La gara, organizzata dall’Associazione Martin Mancini assieme alla Federazione Sammarinese Sport Speciali, alla Federazione Sammarinese Pallacanestro e alla FIPIC, ha il Patrocinio e contributo delle Segreterie di Stato: Sanità e Sicurezza Sociale; Istruzione e Sport; Territorio ambiente e Turismo.

All’evento parteciperanno gli alunni delle Scuole Elementari di San Marino accompagnati dalle insegnanti e dalle famiglie e gli studenti delle Scuole Medie.

Molti bambini hanno preparato cartelloni e lavoretti per ricordare Martin e rendere omaggio ai giovani campioni che si contenderanno la Supercoppa Martin Mancini.

Alle due squadre del Dozza Bologna e del Briantea, l’Ente Cassa di Faetano - fondazione Banca di San Marino, e la Giochi del Titano consegneranno un premio con l’intento di valorizzare lo sport e la socialità.

L’Associazione dei clown VIP San Marino e gruppi scout del Titano accoglieranno all’ingresso tutti gli ospiti.

Anche quest’anno abbiamo l’onore di avere presente l’Eccellentissima Reggenza.

 

Cristina Selva Mancini

Presidente

Associazione Martin Mancini


 
SEO by Artio